Bianchi Industrial e Neugart
Neugart è un'azienda costruttrice di riduttori, nata nel 1928 e arrivata alla quarta generazione. Neugart progetta, produce e commercializza riduttori epicicloidali standard e customizzati. Approssimativamente, l'azienda occupa in tutto il mondo 700 dipendenti, di cui circa 600 nella sede storica di Kippenheim, nel Baden meridionale.
L’aspirazione e l’impegno del nostro Brand Partner è la filosofia “Zero Errori” nello sviluppo ed ottimizzazione dei prodotti, garanzia di qualità e affidabilità. Neugart persegue come obiettivo primario la qualità di tutti i prodotti, la soddisfazione dei clienti e il miglioramento continuo dei processi di produzione.
E nel fare questo sviluppano ed ottimizzano prodotti e tecnologie tenendo conto del rispetto dell'ambiente e delle risorse energetiche. Per tale motivo nel 2012, sono stati tra i primi a aderire all'iniziativa di sostenibilità BLUECOMPETENCE, provvedendo a livello interno all'ottimizzazione dell'efficienza energetica dei processi di produzione e dei componenti di trasmissione, per ridurre il dispendio energetico dei clienti.
Scopri l'intero catalogo Neugart
Qualunque sia la vostra esigenza, Neugart offre una gamma completa di soluzioni progettate per garantire affidabilità, precisione e durata nel tempo.
Tra i prodotti di punta, spicca il Riduttore Epicicloidale PLE, un vero prodigio in termini di rapporto qualità-prezzo. Leggero e performante, è progettato per affrontare anche i cicli produttivi più intensivi, grazie ai cuscinetti a basso attrito e alla lubrificazione ottimizzata.
Per raggiungere il massimo della precisione, il modello PSN (Riduttore Epicicloidale di Precisione) rappresenta la scelta ideale. Dotato di dentatura obliqua, garantisce un sincronismo silenzioso e una drastica riduzione delle vibrazioni.
Per quanto riguarda i Riduttori Angolari di Precisione, il modello WPSFN, grazie alla sua interfaccia flangiata a norma DIN (?), si integra con particolare facilità e rapidità e offre un'elevata rigidità torsionale. È il riduttore angolare di precisione più corto nella sua categoria, perfetto per nuove soluzioni costruttive.
Alla gamma di riduttori non poteva che aggiungersi il nuovo Riduttore Epicicloidale con Pignone Montato: una combinazione riduttore-pignone, sviluppata da un unico produttore, che garantisce la compatibilità tecnica con sistemi a cremagliera. Le numerose possibilità di soluzione, grazie alla precisa dentatura, offrono una dinamica elevata, associata a portate analogamente elevate.
Dalla robotica all’automazione industriale, dal packaging alla meccanica di precisione: i riduttori Neugart si integrano perfettamente in ogni applicazione, rappresentando un punto di riferimento per chi cerca qualità senza compromessi.





Consulta i nostri cataloghi, puoi trovare giunti e cardani, motoriduttori, riduttori, variatori, cinghie, catene e trasmissioni per ogni applicazione. Il nostro reparto commerciale è a disposizione per ogni richiesta: contattaci e ti guideremo nella scelta corretta per le tue esigenze, consigliandoti il componente e il Brand più efficiente per precisione, prestazione e durata in relazione alla specifica applicazione.
Neugart è un'azienda costruttrice di riduttori, nata nel 1928 e arrivata alla quarta generazione. Neugart progetta, produce e commercializza riduttori epicicloidali standard e customizzati. Approssimativamente, l'azienda occupa in tutto il mondo 700 dipendenti, di cui circa 600 nella sede storica di Kippenheim, nel Baden meridionale.
L’aspirazione e l’impegno del nostro Brand Partner è la filosofia “Zero Errori” nello sviluppo ed ottimizzazione dei prodotti, garanzia di qualità e affidabilità. Neugart persegue come obiettivo primario la qualità di tutti i prodotti, la soddisfazione dei clienti e il miglioramento continuo dei processi di produzione.
E nel fare questo sviluppano ed ottimizzano prodotti e tecnologie tenendo conto del rispetto dell'ambiente e delle risorse energetiche. Per tale motivo nel 2012, sono stati tra i primi a aderire all'iniziativa di sostenibilità BLUECOMPETENCE, provvedendo a livello interno all'ottimizzazione dell'efficienza energetica dei processi di produzione e dei componenti di trasmissione, per ridurre il dispendio energetico dei clienti.