Ti guidiamo nella scelta della soluzione migliore
Nel mondo industriale, la lubrificazione manuale è altamente sconsigliata poiché è discontinua e imprecisa, potendo causare gravi danni ai macchinari. Un’applicazione inadeguata o irregolare di lubrificante può portare a attriti eccessivi, usura prematura dei componenti e guasti, con conseguenti tempi di inattività costosi e interventi di riparazione frequenti.
Differenza tra Lubrificazione Centralizzata e Singolo Punto
Lubrificazione Centralizzata
Il sistema di lubrificazione centralizzata è progettato per fornire automaticamente lubrificante, di solito fino a un massimo di 50 punti. Questo approccio assicura una distribuzione uniforme e continua del lubrificante, riducendo la necessità di intervento manuale e garantendo un funzionamento efficiente e prolungato dei macchinari. I vantaggi principali sono:
- Efficienza Operativa: automatizza il processo di lubrificazione, riducendo i tempi e gli errori umani.
- Uniformità di Lubrificazione: fornisce una distribuzione costante e adeguata del lubrificante, prevenendo usura e danni.
- Riduzione dei Costi di Manutenzione: minimizza la necessità di interventi frequenti, riducendo i tempi di fermo macchina e i costi associati.
Lubrificazione a Singolo Punto
La lubrificazione a singolo punto è ideale per applicazioni in cui i punti da lubrificare sono isolati o lontani tra loro. Questo sistema consente di personalizzare la quantità di lubrificante per ciascun punto, adattandosi alle specifiche esigenze operative di ogni macchinario. I benefici includono:
- Flessibilità: consente la configurazione individuale di ogni punto per esigenze specifiche.
- Precisione: garantisce che ogni punto riceva la giusta quantità di lubrificante.
- Adattabilità a Diverse Condizioni: perfetto per macchinari che richiedono lubrificazione in punti remoti o difficilmente accessibili.
- Integrazione con Servizi IoT, l'integrazione con servizi IoT è particolarmente vantaggiosa per la lubrificazione a singolo punto. Questo permette il monitoraggio remoto dei punti di lubrificazione tramite smartphone o tablet, anche quando sono molto distanti tra loro. I benefici dell'uso dell'IoT includono:
- Monitoraggio in Tempo Reale: Permette di visualizzare e gestire lo stato dei punti di lubrificazione da remoto, migliorando la capacità di risposta.
- Manutenzione Predittiva: l'analisi dei dati raccolti sul consumo di lubrificante può aiutare ad identificare tempestivamente situazioni anomale, prevenire guasti e ottimizzare i tempi di manutenzione.
- Ottimizzazione dei Costi e delle Risorse: Migliora l'efficienza del sistema riducendo sprechi e interventi superflui.
Bianchi industrial propone diversi sistemi di lubrificazione a singolo punto:
- i sistemi perma, integrati nel sistema IoT CONNECT
- i sistemi Schaeffler C1, integrati nel sistema IoT OPTIME
- i sistemi SKF


