Caratteristiche e vantaggi
I cuscinetti a rullini hanno un ingombro radiale ridotto e una capacità di carico molto elevata rispetto alle loro dimensioni.
Possono avere una o due corone di rullini e, a seconda dell’applicazione, possono essere impiegati con o senza anello interno oppure essere dotati di un astuccio o di un vero e proprio anello esterno.
Nelle applicazioni in cui è necessario massimizzare la capacità di carico riducendo al minimo l’ingombro radiale, si utilizzano direttamente le gabbie a rullini. Questi componenti, costituiti solo dall’assieme di rullini e gabbia, presentano rullini che ruotano direttamente su piste ricavate sull’albero e sulla sede.
Gli anelli interni dei cuscinetti a rullini con tenute sono più larghi dell’anello esterno, per garantire che l’efficienza delle tenute venga mantenuta anche in caso di lievi spostamenti assiali dell’albero rispetto all’alloggiamento.
Talvolta, per facilitare la lubrificazione, sono presenti uno o più fori di lubrificazione, permettendo di ri-lubrificare il cuscinetto attraverso l’anello esterno o quello interno.
I cuscinetti a rullini sono disponibili in diverse esecuzioni e dimensioni. La maggior parte di essi presenta orletti riportati o integrati con l’anello esterno, mentre alcuni modelli sono anche disponibili con tenute striscianti.
Applicazioni tipiche
I cuscinetti a rullini sono ampiamente utilizzati in:
- Macchine automatiche
- Macchine tessili
- Compressori a pistoni
- Macchine da giardinaggio
- Imbiellaggi di motori endotermici
- Trasmissioni automotive e motociclistiche
- Sospensioni per moto
Caratteristiche tecniche
I cuscinetti a rullini senza anello interno rappresentano una soluzione eccellente quando è possibile temprare e rettificare la parte dell’albero destinata a diventare la pista di rotolamento. In assenza dell’anello interno, l’albero può avere un diametro maggiore, offrendo così una maggiore rigidezza. Inoltre, lo spostamento assiale dell’albero rispetto all’alloggiamento è limitato solo dalla larghezza della pista sull’albero stesso. Lavorando le piste dell’albero con precisione dimensionale e geometrica, si può ottenere un rotolamento più preciso.
I cuscinetti con anello interno sono impiegati quando non è possibile, o non è economicamente vantaggioso, temprare e rettificare l’albero. Questi cuscinetti consentono solo spostamenti assiali limitati.
Sono disponibili anche con tenute striscianti. Se i normali spostamenti assiali non fossero sufficienti, è possibile sostituire gli anelli interni standard con versioni di maggiore larghezza.
I cuscinetti a rullini rispettano le normative ISO 1206-1982 e ISO 15:1998.
Bianchi Industrial inoltre offre un servizio qualificato di consulenza attraverso Tecnici specializzati, che sapranno suggerirti le soluzioni più innovative, grazie alla profonda conoscenza dei prodotti e dalla capacità di valutare ogni singola applicazione.
Oltre all’assistenza pre- e post-vendita, acquistando da noi hai la garanzia di ricevere un componente originale: Bianchi Industrial, infatti, certifica l’origine dei componenti provenienti dalla propria rete distributiva, applicando il logo “Bianchi Original Components” sulle confezioni.